Il Platy : il Poeciliidae colorato dalle grandi soddisfazioni
Il nostro sguardo viene catturato da scenari acquatici sempre ricchi di colorazione.
Ciò è dovuto alla fauna che abbiamo inserito all'interno del nostro acquario.
La specie dei Xiphophorus maculatus, nome scentifico dei Platy si presenta in numerose varianti di colore per accontentare tutti gli acquariofili.
Il Platy è un pesce d'acqua dolce che si adatta facilmente, prediligendo acque un pò più dure.
Si presenta con il corpo tozzo, un dorso alto e fianchi compressi.
Solitamente la femmina è più grande del maschio (3-5 cm), mentre il maschio può misurare dai 2 ai 4 cm.
La provenienza del Platy è America centrale, precisamente dal Belize, ma con il passar del tempo molti appassionati li hanno allevati in acquari domestici.
Predilige acque caldi, per cui all'interno dell'acquario il riscaldatore dovrà essere impostato tra i 20 - 25 °C e un PH di 7-8
E' un pesce vegetariano, per evitare che distrugga la flora dell'acquario bisogna somministrargli un cibo vegetariano.
Predilige sia i fiocchi che larve di zanzare, alghe e insetti meglio se liofilizzati.
Il Platy, è uno dei pesci più diffusi in acquariologia.
Si può riprodurre con la stessa specie o anche con il Portaspada.
In acquario è consigliabile avere più Platy, poichè è un pesce molto socievole.
Non troppi maschi, perchè a volte si rincorrono, meglio avere più femmine e meno maschi.
Se si ha la riproduzione i piccoli nascono 24 giorni dopo la fecondazione e alcuni giorni prima sul ventre della madre compare un punto scuro, la cosiddetta macula gravidica. Una sola femmina può dare alla luce fino a 80 pesciolini in una volta. Quindi è importante avere in quel momento una sala parto e un nido dove far crescere gli avannotti.
Ama l'acqua stagnante e quindi troppe correnti li potrebbero danneggiare.
La loro convivenza va bene con pesci come: Guppy, Molly, Plecostomus, Ancistrus e lumache.
In negozi specializzati è possibile vedere varietà di Platy, che nel corso dei decenni tra vari incroci si sono selezionati standard diversi rispetto a quelli prefissati dagli allevatori.
Esistono Platy:
- RED con livrea dall'arancio al rosso cupo
- CORALLO di piccole dimensioni con colore rosso vivo
- BLUE SPOT Corpo bianco grigio, finemente marezzato di nero, blu, verde metallizzato.
- Crescent (Mickey Mouse) Presente in più varietà, è una tipica colorazione a 3 macchie circolari formanti la sagoma di Mickey Mouse alla radice della pinna caudale
- TIGER Colore di fondo giallo arancio, con marezzature nere e metalliche su tutto il corpo, più o meno diffuse
- RED WAG Corpo rosso vivo o scuro, pinne e labbra nere
E ancora tante altre varietà.
Il prezzo dei Platy è basso, è alla portata di tutti.
Anche se ha un costo basso nulla toglie al suo fascino e bellezza di colori.
Leave a Reply Cancel Reply